Ho fatto due versioni di questa ricetta, una con la pasta sfoglia, l'altra con una pasta per strudel preparata da me.
Ingredienti:
• Pasta sfoglia rotolo da 230 gr
oppure
• Pasta per strudel:
• Farina 300 gr
• Acqua 175 ml
• Olio evo 20 ml
• Sale 1/2 cucchiaino
• Olio evo 3 cucchiai
• Parmigiano reggiano 80 gr
• Ricotta vaccina 250 gr
• Salmone 300 gr (affumicato e normale); io ho usato quello in scatola all'olio d'oliva sgocciolato
• Scalogno 1 grande
• Sale e pepe q.b.
• Uova 1
• Burro q.b.
Preparazione:
Se si vuole preparare la pasta per lo strudel: mettete in una ciotola la farina setacciata con il e l'acqua mista all'olio, impastate fino ad ottenere un impasto liscio. Coprite con pellicola e lasciate riposare per circa 30-45 minuti in luogo fresco, ma non in frigo. Intanto mondate e tritate lo scalogno finemente e fatelo appassire in una padella con l’olio a fuoco molto basso.
Unite il salmone tagliato a striscioline piccole e lasciate insaporire per qualche minuto. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
Intanto versate in una ciotola la ricotta, il parmigiano, il sale e il pepe; mescolate e poi aggiungete il salmone e l'uovo. Amalgamate per bene tutti gli ingredienti e lasciate riposare qualche minuto.
Stendete la pasta sfoglia o la pasta strudel sottile. Mettete sull’impasto il ripieno lasciando i bordi vuoti. Lasciate 5 cm di pasta vuota sul lato in cui avverrà la chiusura del rotolo. Arrotolate lo strudel dalla parte più lunga del rettangolo, aiutandovi con il foglio sul quale è steso; sigillatelo bene sui lati.Ponete lo strudel su di una teglia foderata di carta forno con la chiusura rivolta verso il basso e spennellarlo con burro fuso (solo per la pasta per strudel). Praticate dei piccoli tagli sulla superficie della pasta.
Infornate in forno già caldo a 160° per circa 50-60 minuti se utilizzate la pasta strudel altrimenti per circa 25-30 minuti se si utilizza la pasta sfoglia. Verificate che la sfoglia non si colorisca troppo. Una volta cotto sfornatelo e lasciatelo intiepidire, quindi tagliatelo a fette e servitelo.
Nessun commento:
Posta un commento